we are (the) one

E se la coscienza non è altro che l’universo che guarda se stesso, allora qualcuno dovrebbe spiegarmi perché quando lo fa ci cadono lacrime dagli occhi.
Forse l’universo aveva bisogno di piangere. Forse aveva bisogno di ridere.
Forse aveva bisogno di noi. Per conoscere cosa significa morire. Per capire cosa voglia dire vivere, amare, soffrire, per conoscere quella nostalgia profonda di se stesso, di un posto che temiamo e bramiamo al tempo stesso.
Un posto dove ogni cosa è perfetta in un modo che non da fastidio. Un modo umano, fatto di carne e sangue, fatto di noi.

La coscienza è quella pausa nella quale scegliamo le parole da dire ed i gesti da fare, dando forma alle possibilità della materia e creando la linea del tempo.
Perchè in fondo la materia è solo una possibilità inerte ed inespressa che aspetta il nostro desiderio e la nostra coscienza per diventare qualcosa.

E quanto è importante quindi essere, desiderare, dire o fare. In ogni tasto premuto o non premuto su questa tastiera, in ogni passo che scegliamo di fare o non fare, siamo creatori di questo tempo, di questa realtà. L’universo siamo noi, Che lungi dall’essere mortali, siamo invece il tutto che emerge in un punto solo.

tu ed io non esistiamo separati se non come percezione storica, pensiero dell’universo che conosce se stesso nella totalità di tutti gli altri pensieri. siamo onde dello stesso mare, increspature sulla superficie dell’universo, trasportate dalla corrente e destinate ad incrociarsi e confondersi con lo sfondo.


english

If consciousness is nothing but the universe looking at itself, then someone should explain to me why, when it does, tears fall from our eyes.
Perhaps the universe needed to cry.
Perhaps it needed to laugh.
Perhaps it needed us — to know what it means to die, to understand what it means to live, to love, to suffer, to feel that deep nostalgia for itself, for a place we both fear and long for.
A place where everything is perfect in a way that doesn’t disturb — a human way, made of flesh and blood, made of us.

Consciousness is that pause in which we choose the words to say and the gestures to make, giving shape to the possibilities of matter and creating the line of time. Because, in the end, matter is only an inert, unexpressed possibility waiting for our desire and our consciousness to become something.

And how important it is, then, to be, to desire, to speak, or to act. In every key pressed or not pressed on this keyboard, in every step we choose to take or not take, we are creators of this time, of this reality.

The universe is us — far from being mortal, we are the whole emerging in a single point.
You and I do not exist separately except as a historical perception — a thought of the universe knowing itself through the totality of all other thoughts.
We are waves of the same sea, ripples on the surface of the universe, carried by the current and destined to meet and merge with the background.

Previous
Previous

August

Next
Next

Offline