LION

English below

Un leone, il re della foresta, se spodestato dal suo potere sul branco ed isolato, sopravvive circa 10 mesi. Eppure la sua forza è la stessa. La sua capacità di combattere è uguale. Quello che cambia è che gli manca il contesto di riferimento, gli manca il ruolo, lo scopo per il quale combattere o rischiare.
Paradossalmente neanche l'istinto di sopravvivenza è forte quanto quello di perseguire uno scopo all'interno di una comunità.
Senza uno scopo, una battaglia per affermarsi o per difendere una comunità, il leone muore. E moriamo noi.
Senza uno scopo, un'ambizione di miglioramento o di accudimento, nessuna energia potenziale si traduce completamente in atto.

Spesso si dice: "non ti manca nulla, hai tutto, perchè sei triste", senza capire che proprio quando si ha tutto si perde lo scopo e nasce la tristezza, perchè manca una ragione per la quale lottare.
La natura e’ una lotta non per la sopravvivenza ma per l’affermazione del proprio scopo nel tutto. il leone muore da solo perche’ smette di essere utile, perde il suo scopo che e’ quello di proteggere la comunita’ e di prorogare la sua specie.

La nostra epoca e’ così malata e violenta non perchè la violenza fine a se stessa sia la nostra natura e perchè siamo incapaci di controllarla ma semmai perchè dalla nostra natura vera siamo lontani, perchè abbiamo perso ogni scopo e vaghiamo per il mondo alla sua ricerca come leoni morenti che mordono ogni cosa senza che alcuna dia loro gusto.

il dramma dell’esistenza umana moderna e’ che è pura esistenza. ma anche una mela o un tavolo esistono. solo un senso all’esistere ci trasforma da esistenti in viventi.

English


A lion—the king of the forest—once dethroned from his power over the pride and left isolated, survives for about ten months. Yet his strength remains the same. His ability to fight is unchanged. What changes is that he loses his frame of reference—he lacks a role, a purpose for which to fight or take risks. Paradoxically, not even the instinct for survival is as strong as the drive to pursue a purpose within a community. Without a purpose—a battle to fight or a community to defend—the lion dies. And so do we.
Without a purpose, an ambition for growth or care, no potential energy ever fully becomes action.

People often say, “You lack nothing, you have it all—why are you sad?” without understanding that it's precisely when you have everything that purpose can be lost, and sadness arises—because there’s no longer a reason to fight.
Nature is not a struggle for survival but a struggle to assert one’s purpose within the whole.
The lion dies alone because he stops being useful—he loses his purpose, which is to protect the community and carry on his species.

Our era is so sick and violent not because violence itself is our nature, or because we’re incapable of controlling it—but rather because we are far removed from our true nature. We've lost all sense of purpose and wander the world in search of it like dying lions that bite everything, yet find no taste in anything.

The tragedy of modern human existence is that it is pure existence.
But even an apple or a table exists.
Only a sense of purpose in our existence transforms us from merely existing to truly living.

Previous
Previous

truth in a box

Next
Next

Per aspera ad astra